KU è il primo e unico player multimediale specializzato in projection mapping.
E’ la soluzione che cercava il professionista (o semi-professionista) artista digitale che vuole creare installazioni permanenti di projection mapping.
I vantaggi che ti offre KU sono principalmente 3.
Infatti devi sapere che abbiamo creato questo strumento affinché svolgesse una sola funzione specifica, mettere in onda il projection mapping.
Quindi non dovrai impazzire per capire come funziona KU, come ti può accadere con software in uso comunemente a VJ o tecnici dello show business.
Ha solo quella funzione. Crei il tuo progetto da installare e lo riproduci tramite KU.
Abbiamo pensato KU affinché agevolasse notevolmente il lavoro dell’artista digitale. E affinché semplificasse anche il nostro lavoro visto che anche noi eseguiamo lavori di projection mapping.
Pertanto potrai installare il tuo lavoro grazie a KU senza dover essere lì fisicamente a monitorare cosa accade.
Dopo aver creato l’installazione vai dal cliente, imposti il tuo progetto e puoi andare a casa.
Porti a casa il tuo computer.
Lasci sul posto solo KU e un proiettore.
Lui funzionerà alla perfezione senza che tu debba andare a sistemarlo.
Non scherziamo, anzi te lo garantiamo.
Non hai quindi bisogno di personale specializzato che rimanga vicino a controllare che tutto funzioni alla perfezione.
E’ realmente comodo, non credi?
Avendo scelto di eliminare tante funzioni inutili al nostro scopo, KU possiede solo quello che ti serve per questo lavoro specifico.
Oltre a guadagnarci in semplicità questo ci ha permesso di realizzarlo ad un costo più basso degli altri dispositivi.
Pertanto lo forniamo agli artisti digitali (come te) ad un prezzo nettamente inferiore agli altri dispositivi concorrenti sul mercato.
Possiamo dire che un lavoro da realizzare senza KU potrebbe costarti circa 1.500€ se calcoliamo la normale attrezzatura hardware, le licenze software di cui hai bisogno e del fatto che una persona periodicamente deve andare a controllare che tutto funzioni.
Con KU questo non accade.
Per questo i costi calano a circa 1/3 (un terzo).
Cioè ti costerà 3 volte meno fare un progetto di projection mapping usando KU.
Dapprima prepari in studio o a casa il tuo disegno grazie a un pc e un software a tua scelta.
Poi va in scena KU:
KU non ha bisogno di te o di qualche esperto vicino per controllare che tutto prosegua come progettato, KU è autonomo. Potresti anche spegnerlo e poi riaccenderlo. KU continua a funzionare ininterrottamente.
Il player multimediale è basato su Raspberry Pi, il mini computer linux più diffuso al mondo.
Abbiamo sviluppato sul Raspberry Pi, una suite software che ti permette di caricare, gestire, organizzare e mappare i tuoi contenuti AV in modo semplice e veloce.