-
[Caso d’uso] Il plastico Auschwitz dall’Alto
Nel realizzare il plastico di "Auschwitz dall'alto" è subito stato necessario utilizzare il KU, facendo in modo da allineare in modo semplice e preciso l'allineamento delle immagini, anche durante la realizzazione.
Vista la sua capacità di lasciare i filmati in loop ci permette di lasciare l'installazione attiva per l'utilizzo anche in assenza del personale, e lasciarla in rotazione tutto il giorno.
Grazie a Marcello e il suo staff per il lavoro che hanno fatto.Ivano Voghera -
[Caso d’uso] Videoinstallazione su tela di Federico Clapis con KU
L'artista moderno Federico Clapis ha scelto KU per le sue due ultime video installazioni su tela.
La semplicità d'uso e l'affidabilità di KU hanno permesso a Federico di risparmiare tempo e budget.
KU è il dispositivo vincente per le installazioni permanenti di projection mapping.Federico ClapisArtista